L’UOMO CHE LAVORA – accostamenti ad una filosofia del lavoro
Corso di formazione – incontri a cura del Prof. Sergio CHIAROTTO
Martedì 25 marzo 2014 ore 17,30 / 19,30
Dalla schiavitù al liberismo; il lavoro come merce.
Lunedì 31 marzo 2014 ore 17,30 / 19,30
Dai socialisti utopisti al marxismo: il lavoro come op-pressione e come liberazione, riappropriazione, riscat-to.
Lunedì 07 aprile 2014 ore 17,30 / 19,30
Dal Calvinismo, ai gesuiti del Paraguay , alle encicliche papali : il contributo del pensiero cristiano ( il lavoro come collaborazione dell’uomo alla “creazione”, il lavo-ro come segno di “ salvezza”, il lavoro come espressio-ne e realizzazione della dignità umana).
Lunedì 14 aprile 2014 ore 17,30 / 19,30
Il lavoro oggi e le sue contraddizioni : mercato globale; diversificazioni profondissime in tempo, qualità, retri-buzioni; tempo di lavoro e tempo di vita; coinvolgimen-to e ricatti nei confronti dei lavoratori; ricerca di valori etici condivisi; lavoro e/diritti; la Costituzione italiana e il lavoro.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Panzeri – Via San Valentino 26 – Pordenone
Il corso è gratuito e a numero chiuso.
Si richiede di segnalare la propria iscrizione a uno dei seguenti indirizzi:
joblab@aclipordenone.it
a.pellizzon@cisl.it
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiane
Sede provinciale di PORDENONE aps
Segreteria provinciale
Via Revedole,1 – 33170 Pordenone
tel 0434 221281
mail - pordenone@acli.it
pec - pordenone@pec.reteacli.it
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |